
Mi chiamo Daniele ma durante il servizio militare nei carristi a Solbiate Olona sono diventato “Kuba”, da qui il nome del mio negozio “Kuba Tattoo”. Disegno da quando ero piccolo. Alle elementari la mia maestra Ida (pittrice) ci faceva disegnare molto. A me piacevano i racconti di Salgari, così disegnavo squali, delfini, velieri e isole tropicali abitate da popoli selvaggi e forti, come i Daiaki del Borneo, i tagliatori di teste. Così i boschi intorno alla città erano per me foreste e quando andavo al mare a Pietra Ligure mi sentivo come su un’isola in mezzo all’oceano. In seguito crescendo non ho perso il contatto con la natura, ho fatto alpinismo, speleologia, mountain bike e sci. Ho preso il diploma di perito elettronico, mi sono impiegato come tecnico riparatore di reni artificiali e altre apparecchiature elettromedicali, finchè la ditta per cui lavoravo ha chiuso. Dopo ho lavorato molti anni per una ditta tedesca di parti per auto, finchè non ha chiuso pure questa con la buona scusa della crisi e se n’è tornata da dove era venuta 15 anni prima. Intanto avevo preparato parecchi disegni per colleghi ed amici che volevano disegni particolari che poi andavano a farsi tatuare dal tatuatore di fiducia. In molti hanno cominciato a chiedermi: “perché non impari a tatuare?” All’epoca avevo 3 tatuaggi, tutti fatti da Maurizio, tatuatore storico di Pinerolo. Così presi la mia prima macchinetta e ho fatto prove su prove: avete presente le orecchie di maiale? Poi Gas, un amico fraterno, mi ha “offerto” un polpaccio per farci un drago e… è venuto bene! Questo una sera di 4 anni fa. Il febbraio successivo alla “Milano tattoo Convention” ho conosciuto Vatea, dalla polinesia francese e li sono stato folgorato dai tatuaggi polinesiani. I disegni mi colpiscono molto per la loro bellezza e semplicità, perché sono nitidi e armonici con il corpo, perché una linea che significa qualcosa può assumere la forma di un disegno, unendo così forma e significato. Dopo 3 anni ora faccio disegni belli e armonici, pezzi unici mai ripetuti così i clienti/amici si fanno un pò di idee poi con i pennarelli dermografici traccio il disegno sulla pelle e infine si procede al tatuaggio. Nel mio studio non ho righelli, compassi, curvilinee e tanto meno computer, faccio tutto alla “moda vecchia” con una matita e un blocco da disegno. Così lo sapete, se volete farmi vedere un disegno che avete sul pc, stampatelo, altrimenti siamo fregati. Meno casini e più artigiano. Il futuro è nel passato.
Kuba.
Kuba Tattoo offre:
[ Tatuaggi Polinesiani ]
[ Tatuaggi di Vario Tipo ]
[ Tatuaggi Lettering ]
[ Elettrodermografo ]
[ Aghi Sterili Monouso / Colori di alta qualità / Confort ed Igiene ]